Pubblicati da avv. Claudia Romano

,

DICHIARAZIONE GIUDIZIALE DI PATERNITA’: MEZZI DI PROVA ED EFFETTI

[:it](Cass. Civ., Sez. I, Ord., 11 dicembre 2020, n. 28330) L’azione di riconoscimento di paternità (articolo 269 c.c.) è un’azione attribuita al figlio naturale nei confronti del presunto genitore, volta ad ottenere un provvedimento giudiziale che produca gli stessi effetti del riconoscimento. L’oggetto dell’accertamento è il dato biologico della procreazione e la paternità può essere provata […]

VOLONTARIO ABBANDONO DELLA CASA CONIUGALE E ADDEBITO DELLA SEPARAZIONE

[:it](Cass. Civ., Sez. I, Ord., 30 novembre 2020, n. 27235) Il vincolo del matrimonio impone ai coniugi il dovere di condividere il tetto coniugale e convivere nella stessa casa, salvo siano presenti altre esigenze, ad esempio di carattere lavorativo. Quando però il matrimonio attraversa una grave crisi, succede spesso che uno dei due coniugi decida […]

IL CONDOMINIO PUO’ OBBLIGARE UN CONDOMINO AD ESEGUIRE LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DEL SUO BALCONE?

[:it](Cass. ord. n. 22572 del 16 ottobre 2020) I balconi aggettanti – quelli cioè che affacciano in aria e sono un prolungamento dell’appartamento oltre la linea perpendicolare della facciata dell’edificio – sono di proprietà privata. Si tratta cioè di aree che sono nella esclusiva proprietà del singolo condomino. Conseguenze di tale regime sono, da un […]

,

UN TRADIMENTO PUO’ COMPORTARE IL DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO?

[:it](Cass. Civ. ordinanza n° 26383 del 19 novembre 2020) Di regola, la separazione con colpa (il cosiddetto “addebito”) non implica anche il risarcimento del danno. Le conseguenze patrimoniali per chi viola i doveri del matrimonio sono generalmente costituite dalla perdita di due diritti: quello all’assegno di mantenimento e quello a succedere all’ex coniuge in caso […]

COME DIVIDERE LA PENSIONE DI REVERSIBILITÀ TRA PRIMA E SECONDA MOGLIE?

[:it](Corte di Cassazione ordinanza n. 25656/20, depositata il 13 novembre) La pensione di reversibilità è una prestazione previdenziale erogata ai familiari di un pensionato, in seguito a loro richiesta, dal momento della morte di quest’ultimo. Tra i soggetti che hanno diritto alla corresponsione di tale pensione la legge annovera anche l’ex coniuge a condizione però a) che il coniuge […]

UNIONI CIVILI E FECONDAZIONE ETEROLOGA

[:it] La Consulta ha recentemente esaminato le questioni di legittimità sollevate dal Tribunale di Venezia riguardanti la legge sulle unioni civili e il decreto sugli atti dello stato civile. Nel caso concreto, una donna unita civilmente ad un’altra aveva concepito all’estero, mediante tecniche di fecondazione eterologa, un figlio poi nato in Italia. Secondo il Tribunale, […]

L’EX MARITO È TENUTO A GARANTIRE ALL’EX MOGLIE L’ASSEGNO DIVORZILE DI FRONTE AD UNA FORTE SINDROME DEPRESSIVA

[:it] (Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 21140/20) L’assegno divorzile è una delle principali conseguenze del divorzio relative al patrimonio, perché attraverso il divorzio il giudice stabilisce l’eventuale diritto di uno dei coniugi di percepirlo. Esso trova il proprio fondamento giuridico nell’art.5 legge n. 898/70, che prevede il riconoscimento dell’assegno in favore del […]

MANTENIMENTO AL FIGLIO QUASI TRENTENNE?

[:it] (Cass. Civ., ordinanza n. 21752/2020) Quello del mantenimento dei figli maggiorenni è un tema di pregnante attualità che ha notevoli implicazioni sul piano pratico e che continua a tenere impegnate le Corti, chiamate a stabilire, caso per caso, i limiti e le condizioni di un obbligo che trova fondamento in un preciso quadro normativo. […]

,

PASSAPORTO REVOCABILE AL GENITORE CHE NON VERSA IL MANTENIMENTO

[:it] (Cass. civ., Sez. Unite, 28 settembre 2020, n. 20443) Esistono vari rimedi a disposizione del coniuge o dell’ex partner (nel caso di coppia di fatto) qualora l’altro non versi l’assegno per i figli stabilito dal giudice. Un valido strumento di pressione per il genitore inadempiente, specie nel caso in cui questi, per motivi di lavoro […]

© Copyright - Martignetti e Romano - P.Iva 13187681005 - Design Manà Comunicazione Privacy Policy Cookie Policy